Giovanni Rosso

Nothing is selected
  • Giovanni Rosso - Barolo DOCG.  "LA SERRA"  2019

    Giovanni Rosso – Barolo DOCG. “LA SERRA” 2019

    79,60

    Il Barolo DOCG “La Serra” firmato Giovanni Rosso, prodotto in un numero molto limitato di bottiglie, nasce esclusivamente dalle uve provenienti dall’omonima vigna, posta nella zona più alta del territorio di Serralunga d’Alba e in grado di regalare, grazie alla peculiare esposizione, frutti di grande finezza ed eleganza. Barolo per veri intenditori, dà sicuramente il giustro lustro alla denominazione.

    Affinamento: L’invecchiamento è una fase cruciale. Il vino matura in grandi botti di rovere francese da 25 e 50 ettolitri, provenienti dalla Foresta di Fontainebleau. L’affinamento dura circa 30 mesi (due anni e mezzo), ma può variare tra 18 e 36 mesi a seconda delle caratteristiche dell’annata. Questo utilizzo di botti grandi è una scelta tradizionale che permette al vino di evolvere e di integrare i tannini senza che il legno mascheri le peculiarità del Nebbiolo e del terroir di origine.

    Profumi: l’olfatto è importante, austero, integro, con espressione iniziale severa, poi dilagante in note via via più linde e luminose. Mora, frutti di sottobosco, caffè in grani, liquirizia, poi viola, polpa di ciliegia e lampone. Importante trama balsamica che caratterizza il bouquet fin da subito e negli anni.
    Palato: gusto, potenza e struttura di primattore. Sapore sapido, tannini fitti ma precisi, lunga persistenza.

    • Vinous (Antonio Galloni): 96 punti. Viene descritto come un vino morbido e levigato, con una purezza quasi innaturale. Gli aromi sono di petali di rosa essiccati, ciliegia rossa, menta e fiori secchi. Un Barolo che si apre magnificamente nel bicchiere, mostrando risonanza e molta classe.
    • Robert Parker Wine Advocate: 95 punti. La recensione lo definisce un vino elegante, con un profumo delicato e una purezza equilibrata. È un Barolo che mostra grazia e una solida struttura.
    • James Suckling: 94 punti. Lo descrive come un vino molto profumato, con note di frutti di bosco, funghi e terra umida. Il corpo è pieno, con tannini molto levigati e un finale lungo e saporito.

    Le recensioni della critica sottolineano l’eleganza, la finezza e la complessità di questo Barolo. Il Barolo Serra di Giovanni Rosso, proveniente dal cru Serra a Serralunga d’Alba, è un vino che unisce una grande struttura a un profilo aromatico delicato e persistente. Sebbene già godibile, è un vino che ha un grande potenziale di invecchiamento.

     

    Quando bere:    2026/2044

    5

  • Giovanni Rosso - Barolo DOCG.  "CERRETTA"  2019

    Giovanni Rosso – Barolo DOCG. “CERRETTA” 2019

    79,60

    Il Barolo DOCG “Cerretta” firmato Giovanni Rosso è un vino austero e complesso, ottenuto dalle uve dell’omonimo cru, di proprietà della famiglia Rosso dal lontano 1920. Affinamento in botti da 25 e 50 hl di rovere francese della Foresta di Fontainebleau (dai 18 ai 36 mesi in funzione dell’annata). E’ un Barolo per veri intenditori, in grado di coniugare, come pochi altri, potenza ed eleganza.

    Profumi: naso complesso ed importante: violetta, rosa appassita, ciliegia matura e con cenni di tabacco e liquirizia..
    Palato: al gusto sfoggia la ricchezza di Serralunga, corpo solido, tannino avvolgente, setosa e precisa chiusura.

    • Falstaff: 96 punti. Viene descritto come un vino dal colore rubino-granato, con un naso profondo che evoca note di terra, ferro, lampone e cera fredda. Al palato è corposo, con tannini pronunciati e un finale lungo e succoso.
    • Vinous (Antonio Galloni): 95 punti. Le recensioni lo definiscono morbido, delicato e di classe, con strati di petali di rosa essiccati, cannella, arancia rossa, menta e fiori secchi. Un Barolo che si apre magnificamente nel bicchiere, mostrando risonanza e molta classe.
    • Decanter: 95 punti. Descritto come un vino con un nucleo minerale salato, note di pietre bagnate e olive, che gli conferiscono un equilibrio speziato e aggiungono complessità. Un Barolo elegante e ricco di sfumature.
    • Veronelli: 94 punti.
    • Doctor Wine: 94 punti.
    • Jancis Robinson: 17,5 punti (su 20). Le note di degustazione evidenziano un vino concentrato e delicato, con frutti di lampone succosi, una grande acidità e tannini avvolgenti.
    • Jeb Dunnuck: 95 punti. Lo considera un rosso attraente, con un profumo delicato e una purezza equilibrata, che mostra eleganza e grazia nonostante la sua solida struttura di Serralunga..

    Quando bere:   2025/2042

     

  • Giovanni Rosso, Barolo Vigna Rionda Ester Canale 2019

    Giovanni Rosso, Barolo Vigna Rionda Ester Canale 2019

    417,90

    Barolo Ester Canale è un vino rosso prodotto da Giovanni Rosso con le uve di uno storico e celebre cru di Serralunga d’Alba in Piemonte. Questo vino prodotto dal piccolo appezzamento “Vigna Rionda” gode di grande fama per la sua straordinaria concentrazione aromatica dovuta alla favorevole esposizione dei terreni e grazie alle viti di oltre 70 anni d’età. Si presenta con un concentrato di profumi unici; morbide note di confettura di frutti di bosco si fondono con il grezzo odore del tartufo e del cuoio. Al palato è intenso, profondo, con tannini importanti e al contempo eleganti. Un must per veri intenditori.

    Questo capolavoro enologico, riconosciuto come Rosso dell’Anno, proveniente dai vigneti piantati nel 1946 nello storico cru Vigna Rionda a Serralunga d’Alba, ha ricevuto ulteriori grandi consensi e apprezzamenti dalla critica nazionale e internazionale con punteggi ai massimi livelli: 110 cum laude dalle Guide dell’Espresso a cura di Luca Gardini, 100/100 per la guida The Wine Journal di Eros Teboni, 98/100 assegnati dalla statunitense Kerin O’Keefe e dalla Guida Essenziali ai Vini d’Italia di Daniele Cernilli e 95/100 da Decanter, la più prestigiosa competizione vinicola in Regno Unito.

    WINE ENTHUSIAST: Ha assegnato a questo vino un punteggio di 100 punti, definendolo “un Barolo da sogno” che esplode in aromi tipici del sottobosco, petali di rosa, erbe essiccate e frutti di bosco. Ha sottolineato i tannini nobili e levigati e la vibrante acidità.

    https://winecouture.it/2023/10/20/giovanni-rosso-il-miglior-rosso-ditalia-e-il-barolo-vignarionda-ester-canale-rosso-2019/

    Quando bere:  2026/2044

     

  • ESAURITO Giovanni Rosso - LANGHE DOC. NEBBIOLO  2020 MAGNUM

    Giovanni Rosso – LANGHE DOC. NEBBIOLO 2020 MAGNUM

    35,90

    Da una selezione di uve accurata nasce a Serralunga d’Alba, il Langhe Nebbiolo DOC firmato Giovanni Rosso. Affina in botti da 50 hl di rovere francese per alcuni mesi. In grado di esprimere i tratti più autentici del grande vitigno da cui prende vita, è un vino piacevolmente fine e, al contempo, dal carattere ben definito, con un profilo spiccatamente fruttato e floreale.

    Profumi: aromi di violetta e rosa, profilo fruttato, con note di ciliegia e viola.
    Palato: facilità di beva con una struttura fine, trama tannica elegante e buona freschezza.

     

    Valutazioni:  Non ci sono ancora recensioni critiche per questa annata.

    Quando bere:  no info

     

  • Giovanni Rosso - LANGHE DOC. NEBBIOLO  2020

    Giovanni Rosso – LANGHE DOC. NEBBIOLO 2020

    15,80

    Da una selezione di uve accurata nasce a Serralunga d’Alba, il Langhe Nebbiolo DOC firmato Giovanni Rosso. Affina in botti da 50 hl di rovere francese per alcuni mesi. In grado di esprimere i tratti più autentici del grande vitigno da cui prende vita, è un vino piacevolmente fine e, al contempo, dal carattere ben definito, con un profilo spiccatamente fruttato e floreale.

    Profumi: aromi di violetta e rosa, profilo fruttato, con note di ciliegia e viola.
    Palato: facilità di beva con una struttura fine, trama tannica elegante e buona freschezza.

     

    Valutazioni:  Non ci sono ancora recensioni critiche per questa annata.

    Quando bere:  no info

     

  • Giovanni Rosso - BARBERA d'ALBA DOC. 2020

    Giovanni Rosso – BARBERA d’ALBA DOC. 2020

    12,70

    Il Barbera d’Alba di Giovanni Rosso è stato prodotto a partire da uve 100% Barbera raccolte tra l’inizio e la metà del mese di ottobre nei vigneti aziendali situati nel territorio di Serralunga d’Alba (CN). La vinificazione si è svolta interamente in vasche di acciaio inox è ha compreso una fase di fermentazione alcolica della durata di 10-15 giorni con rimontaggi giornalieri e délestage di metà periodo. L’affinamento è avvenuto in botti di rovere da 50 ettolitri per alcuni mesi.

    Il Barbera d’Alba di Giovanni Rosso si presenta alla vista di un colore rosso rubino con riflessi porpora. All’olfatto esprime profumi di frutti di bosco che si intrecciano a sentori floreali di glicine e rosa e a lievi note erbacee. L’assaggio è piacevole ed equilibrato, esaltato da una freschezza vibrante che persiste nel finale.

     

    Valutazioni:      Non ci sono ancora valutazioni critiche per questa annata.

    Quando bere:  No info

     

  • Giovanni Rosso, Barolo Vigna Rionda Ester Canale 2018

    Giovanni Rosso, Barolo Vigna Rionda Ester Canale 2018

    307,50

    Barolo Ester Canale è un vino rosso prodotto da Giovanni Rosso con le uve di uno storico e celebre cru di Serralunga d’Alba in Piemonte. Questo vino prodotto dal piccolo appezzamento “Vigna Rionda” gode di grande fama per la sua straordinaria concentrazione aromatica dovuta alla favorevole esposizione dei terreni e grazie alle viti di oltre 70 anni d’età. Si presenta con un concentrato di profumi unici; morbide note di confettura di frutti di bosco si fondono con il grezzo odore del tartufo e del cuoio. Al palato è intenso, profondo, con tannini importanti e al contempo eleganti. Un must per veri intenditori.

    Valutazioni:      Non ci sono ancora valutazioni critiche per questa annata.

    Quando bere:  No info

     

  • Giovanni Rosso - Barolo DOCG.  "CERRETTA"  2018

    Giovanni Rosso – Barolo DOCG. “CERRETTA” 2018

    72,70

    Il Barolo DOCG “Cerretta” firmato Giovanni Rosso è un vino austero e complesso, ottenuto dalle uve dell’omonimo cru, di proprietà della famiglia Rosso dal lontano 1920. Affinamento in botti da 25 e 50 hl di rovere francese della Foresta di Fontainebleau (dai 18 ai 36 mesi in funzione dell’annata). E’ un Barolo per veri intenditori, in grado di coniugare, come pochi altri, potenza ed eleganza.

    Profumi: naso complesso ed importante: violetta, rosa appassita, ciliegia matura e con cenni di tabacco e liquirizia..
    Palato: al gusto sfoggia la ricchezza di Serralunga, corpo solido, tannino avvolgente, setosa e precisa chiusura.

    Raffaele Vecchione

    2018 Vintage Tasted: Jan 2022
    Molto aperto ricorda di fiori rossi appassiti e tante amarene sotto spirito. Corpo medio, perfettamente fusi ed un finale cremoso e davvero succoso che chiede di tornare al calice. Un vino multiforme che gioca sul filo del rasoio con l’acidità volatile. Bevi ora o invecchia.

     

    Valutazioni:

    Raffaele Vecchione  93/100           The Wine independent 95/100           Falstaff  94/100

    Quando bere:   2023/2042

     

  • Giovanni Rosso - Barolo DOCG.  "SERRA"  2018

    Giovanni Rosso – Barolo DOCG. “SERRA” 2018

    72,70

    Il Barolo DOCG “Serra” firmato Giovanni Rosso, prodotto in un numero molto limitato di bottiglie, nasce esclusivamente dalle uve provenienti dall’omonima vigna, posta nella zona più alta del territorio di Serralunga d’Alba e in grado di regalare, grazie alla peculiare esposizione, frutti di grande finezza ed eleganza. Barolo per veri intenditori, dà sicuramente il giustro lustro alla denominazione.

    Profumi: l’olfatto è importante, austero, integro, con espressione iniziale severa, poi dilagante in note via via più linde e luminose. Mora, frutti di sottobosco, caffè in grani, liquirizia, poi viola, polpa di ciliegia e lampone. Importante trama balsamica che caratterizza il bouquet fin da subito e negli anni.
    Palato: gusto, potenza e struttura di primattore. Sapore sapido, tannini fitti ma precisi, lunga persistenza.

    .

    Valutazioni:  Non ci sono ancora recensioni critiche per questa annata.

    Quando bere:   dal 2025

     

  • Giovanni Rosso - Barolo DOCG.  "CERRETTA"  2017

    Giovanni Rosso – Barolo DOCG. “CERRETTA” 2017

    66,80

    Il Barolo DOCG “Cerretta” firmato Giovanni Rosso è un vino austero e complesso, ottenuto dalle uve dell’omonimo cru, di proprietà della famiglia Rosso dal lontano 1920. Affinamento in botti da 25 e 50 hl di rovere francese della Foresta di Fontainebleau (dai 18 ai 36 mesi in funzione dell’annata). E’ un Barolo per veri intenditori, in grado di coniugare, come pochi altri, potenza ed eleganza.

    Profumi: naso complesso ed importante: violetta, rosa appassita, ciliegia matura e con cenni di tabacco e liquirizia..
    Palato: al gusto sfoggia la ricchezza di Serralunga, corpo solido, tannino avvolgente, setosa e precisa chiusura.

    Wine Enthusiast
    Annata 2017 Degustata: novembre 2021
    Al naso formano sottobosco, fiori blu e nuovi aromi di cuoio. Strettamente avvolto e giovane austero, il palato ben strutturato presenta arancia rossa, melograno e liquirizia insieme a tannini decisi e a grana fine e fresca acidità. Si chiude su una nota di tabacco

    Falstaff
    Annata 2017 degustata: ottobre 2021
    Rubino frizzante con un sottile luccichio granato. Apre con note di tartufo nero, poi rosa canina, mirtillo rosso e prugna, con sfondo di arancia rossa. Tannino avvolgente e corposo, ampio, caldo e rotondo, fine frutta di lampone.

     

    Valutazioni:   Wine Spectator  95/100   Wine Enthusiast  95/100    Falstaff  94/100

    Quando bere:   2027/2042

     

  • Giovanni Rosso - Barolo DOCG.  "SERRA"  2017

    Giovanni Rosso – Barolo DOCG. “SERRA” 2017

    66,80

    Il Barolo DOCG “Serra” firmato Giovanni Rosso, prodotto in un numero molto limitato di bottiglie, nasce esclusivamente dalle uve provenienti dall’omonima vigna, posta nella zona più alta del territorio di Serralunga d’Alba e in grado di regalare, grazie alla peculiare esposizione, frutti di grande finezza ed eleganza. Barolo per veri intenditori, dà sicuramente il giustro lustro alla denominazione.

    Profumi: l’olfatto è importante, austero, integro, con espressione iniziale severa, poi dilagante in note via via più linde e luminose. Mora, frutti di sottobosco, caffè in grani, liquirizia, poi viola, polpa di ciliegia e lampone. Importante trama balsamica che caratterizza il bouquet fin da subito e negli anni.
    Palato: gusto, potenza e struttura di primattore. Sapore sapido, tannini fitti ma precisi, lunga persistenza.

    .

    Valutazioni:  Wine Spectator   93/100       The Wine Front    94/100

    Quando bere:   2025/2040

     

  • Giovanni Rosso - BAROLO DOCG. 2016 Magnum

    Giovanni Rosso – BAROLO DOCG. 2016 Magnum

    103,90

    Periodo di vendemmia: metà ottobre.
    La fermentazione dura circa 25 giorni con rimontaggi giornalieri e délestage a metà periodo (vinificazione in vasche di cemento).
    Affinamento in botti da 50 hl di rovere francese (dai 18 ai 36 mesi in funzione dell’annata e del vigneto di provenienza).

    DESCRIZIONE DEL VINO

    Profumo: definizione olfattiva nitida; note floreali, sentori di ciliegia sotto spirito, anice stellato, foglie secche, viola, mora di gelso.
    Palato: massa fine ed elegante; sviluppo gustativo ineccepibile, con tannini ordinati e lungo finale.

     

    Valutazioni:  Non ci sono ancora recensioni critiche per questa annata.

    Quando bere:  Dal 2023

     

  • Giovanni Rosso - BAROLO DOCG. 2016

    Giovanni Rosso – BAROLO DOCG. 2016

    40,00

    Periodo di vendemmia: metà ottobre.
    La fermentazione dura circa 25 giorni con rimontaggi giornalieri e délestage a metà periodo (vinificazione in vasche di cemento).
    Affinamento in botti da 50 hl di rovere francese (dai 18 ai 36 mesi in funzione dell’annata e del vigneto di provenienza).

    DESCRIZIONE DEL VINO

    Profumo: definizione olfattiva nitida; note floreali, sentori di ciliegia sotto spirito, anice stellato, foglie secche, viola, mora di gelso.
    Palato: massa fine ed elegante; sviluppo gustativo ineccepibile, con tannini ordinati e lungo finale.

     

    Valutazioni:  Non ci sono ancora recensioni critiche per questa annata.

    Quando bere:  Dal 2023

     

  • Giovanni Rosso - LANGHE DOC. NEBBIOLO  2019

    Giovanni Rosso – LANGHE DOC. NEBBIOLO 2019

    15,40

    Da una selezione di uve accurata nasce a Serralunga d’Alba, il Langhe Nebbiolo DOC firmato Giovanni Rosso. Affina in botti da 50 hl di rovere francese per alcuni mesi. In grado di esprimere i tratti più autentici del grande vitigno da cui prende vita, è un vino piacevolmente fine e, al contempo, dal carattere ben definito, con un profilo spiccatamente fruttato e floreale.

    Profumi: aromi di violetta e rosa, profilo fruttato, con note di ciliegia e viola.
    Palato: facilità di beva con una struttura fine, trama tannica elegante e buona freschezza.

     

    Valutazioni:  Non ci sono ancora recensioni critiche per questa annata.

    Quando bere:  no info

     

  • Giovanni Rosso, Barolo Vigna Rionda Ester Canale 2014

    Giovanni Rosso, Barolo Vigna Rionda Ester Canale 2014

    306,40

    Barolo Ester Canale è un vino rosso prodotto da Giovanni Rosso con le uve di uno storico e celebre cru di Serralunga d’Alba in Piemonte. Questo vino prodotto dal piccolo appezzamento “Vigna Rionda” gode di grande fama per la sua straordinaria concentrazione aromatica dovuta alla favorevole esposizione dei terreni e grazie alle viti di oltre 70 anni d’età. Si presenta con un concentrato di profumi unici; morbide note di confettura di frutti di bosco si fondono con il grezzo odore del tartufo e del cuoio. Al palato è intenso, profondo, con tannini importanti e al contempo eleganti. Un must per veri intenditori.

    Il Barolo Ester Canale Rosso Poderi dell’Antica Vigna Rionda  di Davide Rosso si racconta, così, nel colore chiaro e terso, nella sottile leggiadria degli aromi, nella fragrante freschezza del frutto intarsiato di spezie mentolate e sorretto da un’impeccabile tannicità che esprime con fitta e vellutata consistenza la possente forza di Serralunga. Una superba eleganza che verrebbe da definire “borgognona”, se il farlo non significasse in qualche modo sminuire il talento della Vigna Rionda, la nitida lucentezza, il registro, il tono, il canone che sono solo suoi e ad altri non si possono paragonare

    Wine Spectator
    Ricco di aromi e sapori floreali e minerali dolci di ciliegia matura, fragola, è ombreggiato da accenti di sottobosco legnoso di terra e tabacco. Elegante e filante questo persiste con energia attraverso il finale risonante. Una formidabile espressione dell’annata. Migliore dal 2023 al 2043.

    Antonio Galloni
    “Il Barolo Vigna Rionda 2014 è il miglior vino che Davide Rosso abbia mai prodotto dalle sue tenute a Vigna Rionda. Traslucido e profondamente espressivo, il 2014 colpisce tutte le note giuste. Petali di rosa spezie di erbe essiccate e frutta dai toni rossi brillanti assumono quella dolcezza interiore e profumo che è probabilmente l’unico attributo Rionda più distintivo. Nel bicchiere il 2014 è nervoso e anche abbastanza persistente, il che significa molto nello stile dell’anno.”

    Valutazioni
    Antonio Galloni    94/100         Wine Spectator    95/100         Cellar Tracker   93/100

    Quando bere:  2023/2043

     

  • Giovanni Rosso - Barolo DOCG.  SERRA  2014

    Giovanni Rosso – Barolo DOCG. SERRA 2014

    60,00

    Il Barolo DOCG “Serra” firmato Giovanni Rosso, prodotto in un numero molto limitato di bottiglie, nasce esclusivamente dalle uve provenienti dall’omonima vigna, posta nella zona più alta del territorio di Serralunga d’Alba e in grado di regalare, grazie alla peculiare esposizione, frutti di grande finezza ed eleganza. Barolo per veri intenditori, dà sicuramente il giustro lustro alla denominazione.

    Profumi: l’olfatto è importante, austero, integro, con espressione iniziale severa, poi dilagante in note via via più linde e luminose. Mora, frutti di sottobosco, caffè in grani, liquirizia, poi viola, polpa di ciliegia e lampone. Importante trama balsamica che caratterizza il bouquet fin da subito e negli anni.
    Palato: gusto, potenza e struttura di primattore. Sapore sapido, tannini fitti ma precisi, lunga persistenza.

    Valutazioni
    Robert Parker    92/100         Wine Spectator    94/100

    Quando bere:  2018/2030

     

  • Giovanni Rosso - Barolo DOCG.  CERRETTA  2014

    Giovanni Rosso – Barolo DOCG. CERRETTA 2014

    60,00

    Il Barolo DOCG “Cerretta” firmato Giovanni Rosso è un vino austero e complesso, ottenuto dalle uve dell’omonimo cru, di proprietà della famiglia Rosso dal lontano 1920. Affinato, dai 18 ai 36 mesi, in botti grandi di rovere francese, è un Barolo per veri intenditori, in grado di coniugare, come pochi altri, potenza ed eleganza.

    Profumi: naso complesso ed importante: violetta, rosa appassita, ciliegia matura e pepe bianco.
    Palato: al gusto sfoggia la ricchezza di Serralunga, corpo solido, tannino avvolgente, setosa e precisa chiusura.

    Falstaff
    Annata 2014 Degustata: settembre 2018
    Rosso granato brillante e ricco. Naso finemente disegnato, fragrante, mostra note di prugne, ciliegie sotto spirito, un po’ di liquirizia. Al palato pieno e strutturato, molto rotondo nella zona anteriore, si dispiega su note pronunciate di rose e lamponi, tannini fini, succosi.

     

    Valutazioni
    Robert Parker    92/100         Falstaff    95/100

    Quando bere:  2018/2030

     

  • Giovanni Rosso - BAROLO DOCG. 2014

    Giovanni Rosso – BAROLO DOCG. 2014

    28,40

    Periodo di vendemmia: metà ottobre.
    La fermentazione dura circa 25 giorni con rimontaggi giornalieri e délestage a metà periodo (vinificazione in vasche di cemento).
    Affinamento in botti da 50 hl di rovere francese (dai 18 ai 36 mesi in funzione dell’annata e del vigneto di provenienza).

    DESCRIZIONE DEL VINO

    Profumo: definizione olfattiva nitida; note floreali, sentori di ciliegia sotto spirito, anice stellato, foglie secche, viola, mora di gelso.
    Palato: massa fine ed elegante; sviluppo gustativo ineccepibile, con tannini ordinati e lungo finale.

    Valutazioni
    Wine Spectator   90/100     Antonio Galloni  91/100      Robert Parker    90/100

    Quando bere:  2019/2025

     

itenfrruzh-CN