Monte Rossa – Franciacorta Docg. Brut Nature”CABOCHON” Doppio Zero 2016

98,10

La costellazione Cabochon nasce da un desiderio: la ricerca, iniziata nel 1985, di una selezione più attenta dei cru della collina di Monte Rossa e di un nuovo sistema di vinificazione che introduceva la barriques per la prima fermentazione del mosto. Cabochon è il punto di arrivo di un percorso emozionante e virtuoso, il desiderio che unito alla determinazione si è trasformato in un brillante firmamento

È un BRUT NATURE , senza aggiunta di dosaggio zuccherino, ottenuto dalle uve dei migliori cru della Franciacorta ed è il risultato di un invecchiamento sui lieviti per oltre 48 mesi. Il suo carattere deciso e prorompente ne fa un vino di grande spessore e di forte intensità. Colore giallo leggermente dorato con riflessi verdi, perlage fine e persistente. All’olfatto si rivela un vino di grande finezza ed eleganza, con sentori di frutta gialla, note di miele d’acacia, torrone, confetto e pasta di mandorle. In bocca rivela un grandissimo equilibrio, note di agrumi con finale di pompelmo e ribes, richiamo alle mandorle e leggera tostatura.

FALSTAFF
Annata 2016 Degustata: Settembre 2022
Giallo paglierino brillante con perlage persistente. Al naso di arance candite, noci tostate, datteri delicati, abbinati a toni leggermente floreali, retrogusto di crosta di pane integrale e pietra bagnata, molto complesso. Al palato è estremamente elegante e ricco di finezza, con grande fusione e perlage perfettamente integrato, equilibrato, con nobili toni di nocciola, lungo e salato nel finale.

.

Valutazione:    Falstaff   98/100

.

Quando bere:     2023/2029

Dato il loro valore, le bottiglie di pregio come questa non sono soggette a eventuali promozioni.

Disponibile

Descrizione

Cantina storica della Franciacorta dove la tradizione contadina si è fusa armonicamente con la tecnologia e dove la cura artigianale e la ricerca appassionata dell’eccellenza sono gestite con impegno e mentalità imprenditoriale, senza compromessi.

Era il 1972 quando l’imprenditore Paolo Rabotti con il prezioso supporto della moglie Paola intraprese la strada della viticoltura. Una scelta ispirata e lungimirante che oggi viene portata avanti con entusiasmo e spirito innovativo dal figlio Emanuele.

La storia di Monte Rossa è costellata di decisioni strategicamente vincenti: come quella di abbandonare per primi la strada dei vini fermi alla ricerca dell’eccellenza nel Franciacorta, o quella di investire con determinazione nella tecnologia, o ancora, la continua ricerca e le sperimentazioni che contraddistinguono la cantina.

Oggi Monte Rossa governa 70 ettari di vigneti. Le varie posizioni dei cru su terreni e le loro diverse esposizioni contribuiscono ad ampliare il patrimonio aromatico delle uve, così da comporre cuvée ricche di struttura e complessità. La produzione della cantina si attesta intorno alle 500.000 bottiglie all’anno

Informazioni aggiuntive

Carta dei Vini

Produttore

Anno

Gradazione

Vitigni

Paese

Regione

Formato